Il Monitor dei limiti real time permette il controllo immediato del rispetto dei limiti di investimento che gravano sulla gestione del portafoglio. I controlli sono real time e impostabili a livello
Pre-trade
Compliance a beneficio del Front Office, mediante simulazioni degli effetti della possibile esecuzione dell’ordine in immissione sui limiti del portafoglio e feedback all’utente mostrato prima della registrazione dell’ordine
Analisi real time dello stato dei limiti di portafoglio
Anche questa analisi è effettuabile in qualunque momento della giornata e tiene conto della situazione istantanea dei portafogli e degli ordini pending
Analisi ex post a fini di compliance o auditing
In Sofia sono memorizzati tutti gli eventi di superamento limiti connessi alla registrazione di ordini; inoltre lo stato di tutti i limiti impostati viene salvato giornalmente, in modo da permettere analisi di tipo statistico (frequenza e durata dei superamenti)
Controllo dei limiti unitario su un insieme di ordini
I limiti possono essere definiti con la massima flessibilità, sia rispetto alla definizione dei segmenti di portafoglio oggetto di controllo, sia nella scelta delle grandezze cui si rapportano.
Il Monitor limiti è collegato in tempo reale sia con i portafogli, sia con il Registro ordini ed eseguiti: in tal modo è possibile simulare in tempo reale l’effetto dell’eventuale esecuzione di un ordine sul rispetto dei limiti.
In termini di interfaccia utente, il Monitor limiti è integrato con il Registro ordini ed eseguiti di Sofia, sia per i feedback di superamento limiti sopra citati, sia per la messa a disposizione della situazione di liquidità disponibile, che viene aggiornata in tempo reale sulla base dei saldi attuali e prospettici dei conti correnti in portafoglio, sia sulla base della potenziale esecuzione degli ordini pending.
Il Monitor dei limiti di investimento si propone come strumento tempestivo e flessibile per il controllo da parte del Front Office (controllo ex ante) e del Back Office (controllo ex post) del rispetto delle indicazioni di legge, regolamentari o gestionali in merito a:
- l’incidenza minima e/o massima di un investimento o di una classe di investimenti
- l’ammontare massimo investito per una singola emissione
- il numero minimo e/o massimo di strumenti finanziari in portafoglio per una classe di investimenti
- stop gain e stop loss.
Particolare attenzione è rivolta all’aggiornamento della situazione di Tesoreria, per la quale il Monitor calcola in tempo reale la variazione dei saldi di liquidità attesi per tutta la settimana successiva alla data di riferimento, in funzione degli ordini e della loro esecuzione.
I dati riguardanti ciascun limite monitorato sono storicizzati mediante salvataggio automatico della situazione alla fine di ogni giornata.
Le funzionalità del Monitor possono essere impiegate, oltre che per controllare il rispetto di limiti di investimento, per fornire informazioni di sintesi sull’asset allocation di un portafoglio.
Il Monitor è accessibile, oltre che attraverso le normali maschere di visualizzazione di Sofia, anche via Web. Questa modalità permette di rendere disponibili le informazioni sul rispetto dei limiti e sull’asset allocation anche a soggetti diversi dagli utenti di Sofia.