

ALM e In-force Value
Supporto per la gestione degli asset in relazione alle passività
La gestione integrata del business assicurativo, nelle scelte di breve e di lungo periodo attinenti la struttura ottimale delle attività in relazione a quella delle passività, è supportata dall’analisi dell’Asset Liability Management (ALM) prodotta attraverso Sofia.
I moduli di Sofia:
Le funzionalità del modulo ALM di Sofia permettono di condurre un’analisi integrata delle attività e delle passività del ramo vita e del ramo danni.
La quantificazione del mismatching in termini di importi e di scadenze rispetto al portafoglio polizze completa il quadro d’analisi a disposizione dell’utente.
Al fine di agevolare la conduzione di analisi di sensitività, tutte le ipotesi formulate in merito a una previsione (curve dei tassi, strategia di investimento, liquidità esogena, previsioni sui dividendi, previsioni sulle polizze) possono essere salvate in un apposito archivio e recuperate, quando necessario, per iterare i calcoli delle previsioni, con eventuale modifica di alcune delle ipotesi formulate in precedenza.
Lato Asset:
l’impiego di Sofia presenta il vantaggio di poter condurre l’analisi dei valori e dei flussi prospettici disponendo di dati con un elevato livello di dettaglio, fino alla singola posizione; inoltre le proiezioni sono effettuate sul database anagrafico utilizzato per le elaborazioni gestionali e amministrative.
Lato Liability:
è possibile integrare in Sofia i dati gestionali dei portafogli polizze e calcolare i relativi flussi (premi e uscite per scadenze, riscatti e sinistri) mediante definizione di modelli di polizze-tipo aventi caratteristiche omogenee (tariffa, durata, antidurata, tavole mortalità, ecc.).
Il modulo ALM può anche essere utilizzato a fini previsionali, limitando l’analisi ai portafogli di attività finanziarie oppure ai portafogli polizze delle Gestioni separate del ramo vita.
Il modulo ALM è lo strumento ideale per calcolare i rendimenti prevedibili delle Gestioni separate, in linea con quanto previsto dalla normativa IVASS.
È infine disponibile un modulo ALM Stocastico, basato sul modello Hull-White per il mercato obbligazionario e sul modello Black-Scholes per quello azionario.
Il modulo permette di lanciare simulazioni su un numero elevato di scenari al fine di misurare la risposta del proprio portafoglio a particolari condizioni di mercato.
È possibile analizzare i risultati globali di una simulazione e il dettaglio di ciascuno scenario con l’ausilio di grafici interattivi.
Sulla base dei tassi di rendimento prevedibili determinati da ALM, Sofia calcola l’In-force Value delle singole polizze-tipo dei portafogli del ramo vita e ottiene il valore attuale dei portafogli polizze già acquisite (business In-force) di un’impresa assicurativa.
I risultati del calcolo del valore del business In-force contengono valutazioni dei margini di contribuzione per diverse causali (da riscatto, mortalità, sovrainteresse, caricamento); permettono quindi all’utente di condurre analisi di sensitività e di variazione di valore tra due diverse epoche di valutazione.