skipLinkLabel
  • en
  • it

La soluzione in Sofia per la gestione dei Crediti d’Imposta derivanti da ristrutturazione

I decreti legge n. 18/2020 e n. 34/2020 hanno introdotto nell’ordinamento italiano misure fiscali di incentivazione connesse sia con spese per investimenti, ad esempio eco e sismabonus, sia con spese correnti.

April 21, 2022 - Tali incentivi fiscali sono erogati sotto forma di crediti o di detrazioni d’imposta e sono cedibili a terzi acquirenti, che possono utilizzarli in compensazione di imposte e contributi, o cederli a terzi. IVASS ha inoltre specificato la possibilità di iscriverli tra gli attivi a copertura delle riserve ed assegnarli alle Gestioni Separate.

L’interpretazione di SimCorp Italiana nella gestione di questi strumenti prevede di suddividere il valore e il nozionale del credito d’imposta acquisito ripartendolo:

  • in una serie di acquisti distinti;

  • da inserire in altrettante posizioni anagrafiche definite sulla base delle diverse scadenze.

La movimentazione dei crediti d’imposta, anche in relazione alla struttura attuale del “cassetto fiscale”, richiede la predisposizione di anagrafiche standard che garantiscano un funzionamento caratterizzato da:

  • scadenza fissa;

  • rimborso in soluzione unica alla scadenza;

  • non rimborsabile anticipatamente.

Questi sono però suddivisi anche sulla base dello specifico “codice tributo” che caratterizza sia le scadenze, sia la possibilità di movimentazione a partire dal “cassetto fiscale”.

 

Per maggiori informazioni, sofia.sales@simcorp.com


  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trademark guidelines

Copyright © 2025 SimCorp A/S