skipLinkLabel
  • en
  • it

IFRS 9: le nuove funzionalità in Sofia

Come per ogni innovazione normativa di rilievo, APL Italiana ha avviato una serie di attività atte a recepire le linee guida del Principio IFRS 9 in relazione alla gestione di portafogli di attività finanziarie delle Imprese di Assicurazione.

November 23, 2016 - Tra le nuove funzionalità che saranno introdotte a partire dall' aggiornamento di Sofia 61, ha particolare rilievo la verifica effettuata per l’SPPI Test (Solely Payment of Principal and Interest) con la quale è possibile, sulla base delle informazioni anagrafiche censite, individuare i titoli che rispettano le caratteristiche oggettive previste dal Principio per poter essere iscritti nelle destinazioni contabili AC (Amortised Cost) e FV-OCI (Fair Value through Other Comprehensive Income) e per i quali sarà dunque necessario calcolare il costo ammortizzato sulla base della formula dell’IRR.

Altre importanti novità riguarderanno:
- la stage allocation, ovvero la suddivisione delle attività finanziare in tre livelli di rischio così come previsti dalla più diffusa interpretazione del Principio (Three-bucket approach)
- la possibilità di ospitare modelli di rischio personalizzati per ciascun Cliente
- il calcolo dell’impairment sulla base della stima dell’ECL (Expected Credit Loss) calcolata secondo la formula di Basilea (soluzione standard) o di altre formule custom
- una procedura automatica per gestire i casi di “Modification of contractual cash flows”
- l’arricchimento del corredo informativo necessario anche ai fini contabili e di disclosure

Per ulteriori informazioni e maggiori dettagli vi invitiamo a rivolgervi al gruppo di lavoro sofia.ifrs9@apl.it.


  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Trademark guidelines

Copyright © 2025 SimCorp A/S